Descrizione
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni (8/9 giugno 2025).
Voto fuori sede - modalità e scadenze
DESCRIZIONE
Gli interessati devono presentare la domanda, al comune di temporaneo domicilio.
Alla domanda bisogna allegare: - copia documento di riconoscimento - copia della tessera elettorale personale - copia della certificazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.
La domanda deve essere presentata personalmente dall'interessato, ovvero mediante l'utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025.
Per la domanda è preferibile utilizzare il modulo scaricabile in allegato.
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro mercoledì 14 maggio 2025.
Con la Circolare n. 5/REF dell'11/04/2025, è stata segnalata la necessità di raccogliere "la preventiva disponibilità dei propri elettori, sebbene non iscritti nell'Albo degli scrutatori, ad essere inseriti attraverso una domanda (che si allega) in un apposito elenco aggiuntivo e a subentrare nell'esercizio delle funzioni" di componente di seggio, comprese quelle di Presidente di seggio, in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici sezionali.