087023
https://pratiche.comune.mascali.ct.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.mascali.ct.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.mascali.ct.it
it
Regione Siciliana

Bando di selezione per l’accesso al progetto “ assegno civico” anno 2024

Dettagli della notizia

Bando di selezione per l’accesso al progetto “ assegno civico” anno 2024 -

Data:

09 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Nell'ambito di un complesso di iniziative volte a contrastare gli effetti della  povertà e a favorire la crescita dell'occupazione, il comune di mascali, attraverso fondi comunali, intende realizzare anche per l’anno 2024 il progetto “assegno civico”.

obiettivo del presente progetto consiste nell’alleviare gli effetti della povertà attraverso un sostegno economico alle persone esposte al rischio della marginalità sociale e che risultino impossibilitate a provvedere per cause fisiche e/o sociali al mantenimento proprio e del proprio nucleo familiare.

destinatari e requisiti per la partecipazione: n. 40 (quaranta) cittadini maggiorenni, appartenenti a nuclei familiari disagiati, residenti nel territorio comunale da almeno un anno, che siano in stato di disoccupazione,  esposti al rischio di emarginazione sociale che sono impossibilitati a provvedere, per cause socio-economiche, al mantenimento proprio e dei propri familiari, risultanti da una graduatoria che terrà  conto della  situazione reddituale del nucleo familiare del richiedente verificata tramite l’isee in corso di validità.

redazione della graduatoria a seguito della presentazione delle istanze l’ufficio di servizio sociale  redigerà un’apposita graduatoria attenendosi ai seguenti indicatori: situazione reddituale del nucleo familiare del richiedente,  resa ai sensi del decreto ministro del lavoro e delle politiche sociali 7 novembre 2014 recante "approvazione del modello tipo della dichiarazione sostitutiva unica a fini isee, in corso di validità;

a parità di situazione reddituale si tiene conto in primo luogo del maggior numero di componenti  (carico familiare) e in caso di ulteriore parità hanno la precedenza i nuclei familiari con a carico figli minori. in caso di successiva parità hanno la precedenza i soggetti di maggiore età. per ogni nucleo familiare potrà partecipare un solo componente maggiorenne che verrà impiegato nelle attività previste dal progetto. l’eventuale inclusione alle attività previste nel progetto esclude ogni altra forma di contributo o sussidio per il soggetto beneficiario e per i componenti del nucleo familiare.

la graduatoria avrà validità  fino a tutto l’anno 2024 e pertanto, in caso di ulteriori stanziamenti  comunali e/o distrettuali,  si procederà allo scorrimento della graduatoria e si provvederà ad avviare al servizio ulteriori utenti  fino ai limiti  economici consentiti dalle ulteriori eventuali dotazioni finanziarie, con le stesse modalità sopra riportate.

si prevede l’ esclusione  all’accesso al progetto di: utenti che non abbiano maturato un anno di residenza nel comune di mascali; utenti che  non siano disoccupati; utenti (e i familiari conviventi nello stesso nucleo familiare) che hanno una situazione reddituale scaturente dall’ise pari o superiore ad €. 20.000,00; istanza mancante di firma o di allegata copia di documento di identificazione; istanza pervenute oltre il termine di scadenza del presente bando.

il progetto verrà avviato in turni di due mesi. i primi 40 utenti che occuperanno i primi posti in graduatoria  verranno avviati al servizio  in  frazioni di n. 10 utenti (salvo diverse esigenze dell’amministrazione)  ogni 3 mesi e saranno impiegati in attività e  servizi a carattere di pubblica utilità per un periodo di due mesi per un totale di n. 16 ore settimanali in cambio di un contributo pari ad € 300,00 mensili. il compenso erogato verrà in ogni caso commisurato al numero di ore effettivamente  prestate. qualora il numero di istanze presentate risultasse inferiore al numero di posti disponibili in graduatoria,  potrà essere pubblicato  più volte nel corso dell’anno, senza ulteriori modifiche; potranno ripresentare istanza anche coloro che hanno già espletato il servizio, e saranno avviati  successivamente ai nuovi partecipanti e sempre secondo scorrimento della graduatoria che avrà validità  fino a tutto l’anno 2024.

i servizi prevedono attività in cui i soggetti possono venire impiegati, individuabili fra le seguenti: impieghi in lavori di giardinaggio e manutenzione del verde pubblico; lavori di piccola manutenzione edifici pubblici; lavori di pulizia edifici pubblici; attività di supporto agli uffici (accompagnatori scuolabus, servizio portineria, custodia spazi pubblici, ecc); varie ed eventuali concertate in relazione ad eventuali bisogni rilevati nel territorio.

il rapporto fra comune e soggetto inserito non si configura come rapporto di lavoro ma rientra nel quadro degli interventi di assistenza sociale ed è finalizzato alla promozione dell’autonomia e all’integrazione sociale. i soggetti beneficiari saranno coperti da assicurazione inail e responsabilità civile contro terzi, secondo la normativa vigente.

modalità di presentazione della istanza l’istanza  dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello scaricabile dal sito internet  e dovrà pervenire all’ufficio protocollo di questo ente entro  il giorno  09 febbraio 2024 (pena l’esclusione), a mezzo pec al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.mascali.ct.it; o trasmissione cartacea presso il protocollo del comune di mascali, p.zza duomo n. 46. e dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

1) copia documento di identificazione (pena l’esclusione);  

2) dichiarazione sostitutiva unica corredata dalla certificazione isee in corso di validità, resa ai sensi della normativa vigente. 

Ultimo aggiornamento: 04/04/2024, 11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri